by
free-lance@tiscali.it
da un soggetto film, in cerca di Producers abbozzato nella location Ligure in ONEGLIA (Imperia) Liguria di Ponente Italy, ad una meta di un Festival del Cinema
----- starter film in Parma -----
.......
"il CODICE OMNIA" "le CODE"
by Clodewriter
free-lance@tiscali.it
note
un accenno al back stage sulla località dove è nata l'ispirazione ( Letojanni ) un piccolo borgo sul mare sotto a Taormina, la cittadina del festinval del cinema
http://www.youreporter.it/video_forse_pronto_il_seguito_sui_Templari_film_CODICE_OMNIA_1
dissolvenza in black silent 4"
canti gregoriani di sottofondo
poi appare improvvisamente dal buio pellicola il titolo rosso neon ed
un flash sonoro improvviso
note di regia
durante la presenza del titolo sottofondo canti gregoriani
poi dissolvenza in black silent 4"
poi rapida dissolvenza VIOLENTEMENTE rischiarata DA FOLGORI IN NOTTE
TEMPORALE A PIOGGIA SCROSCIANTE tuoni fragorosi assordanti in 'sensorraund
E' stata una notte avvolta dal mistero, uno sciame energetico ricopriva il cielo di nubi nere, tuoni e saette senza discontinuità, tutto era isolato, nessuna linea telefonica era attiva.
Parma anno D. 1998
In un salone arredato con mobilio antico scuro, sono riunite alcune persone; tra loro un notaio con una valigetta aperta sul tavolone di legno scuro.
Nello squarcio, nel buio della notte, provocato da un lampo flash chiarissimmo, dalla finestrona, a listelli di legno all'inglese del salone, si vide per un attimo lo scenario della città. Gli alberi del parco dell'antico ducato Austro-Ungarico, i lampioncini del lungo fiume, con la loro luce che fece un sobbalzo, sfilavano sul ponte che riflesse le sue arcate secche nelle pozzanghere del greto semi-asciutto del fiume.
La lunga notte del NOTAIO era così iniziata, avvolta da un manto nero di energia, carica di misteri.
Siamo in epoca moderna, ma avvolti dall'atmosfera della Parma ducale di Maria Luigia d'Austria. L'antico palazzo storico artistico, lungo il fiume, riecheggia di un'atmosfera mista pre- Napoleonica e post- restaurazione monarchica.
Il Notaio toglie i sigilli dalla grande busta di contenimento di altre piu' piccole ceralaccate.
Poi esce un elenco ed a bassa voce ne legge lentamente una introduzione ed i nomi indicati, usando un tono di voce professionale, fredda, uguale, come fosse un appello scolastico.
Sette sono i nomi chiamati, ma sei le persone presenti; al settimo nome evocato, una fragorosa saetta illuminò il buio della notte ed un tuono riecheggio' roboante enorme, tutte le vetrate ne furono scosse e la luce sobbalzo' piu' volte, lasciando ammutoliti e rattrappiti tutti i presenti.
Il Notaio, a voce strozzata dall'emotività di quel momento, ruppe il silenzio che ne segui, dicendo con una voce quasi tremolante:
..."ora ci siamo tutti ...."....
Il gelo apparve sui volti cerulei dei presenti. Inaspettatamente il settimo nome in elenco era quello del conte deceduto, di cui si stavano per leggere le volontà, fù quasi una rievocazione.
In quell'attimo, accanto alle buste sul tavolone del Notaio, ad un grosso librone antico, rilegato in pelle marrone scuro, si slegarono da soli i laccetti fissati da ceralacca e la pesante copertina si spalancò, lasciando svolazzare fuori un frammento di un documento antico ........
Parma con i suoi panini, i tramezzini, gustati in piedi nelle pause break-time del lavoro.
La Parma degli amori nascosti, dei flirts rubati nel giardino del parco Ducale.
Ma la notte a volte e' differente dal giorno ed in questa cupa notte di folgori, nel palazzo di fronte al parco Ducale si compira' un Mistero.
........ un antico foglio in pergamena, un tempo rubato, sarà letto e poi forse qualcuno lo avrà in Eredità e lo riporrà in un antico libro, per nasconderlo temporaneamente durante il trasporto a casa
ANCORA IN BLACK SILENT
...... segue .... link ciack 0
Nessun commento:
Posta un commento